GIORNATA DI STUDI + ROCK TALK + WORKSHOP + AUTOCOSTRUZIONE

Articolato in tre fasi, Utopia Concreta offre una riflessione sulla dimensione urbana attraverso un esercizio di straniamento rispetto alla visione abitudinaria degli spazi delle città, delle sue architetture e delle relazioni che si instaurano tra le persone in questi luoghi e che gli stessi prescrivono. Utopia Concreta svela le potenzialità nascoste dei luoghi. Si tratta cioè di andare alla ricerca nel presente di tutte le possibilità inespresse che esso contiene, delle latenze, dei possibili sviluppi che ogni luogo e ogni momento può dischiudere.

Giornata di studi: 19 gennaio 2018 ore 10.00 | 16.00
Rotonda Gluck del Teatro Comunale di Bologna, Piazza Verdi

ROCK talk: ore 16.30 | 18.30
Quartieri corsari. Conflitti urbani e dinamiche culturali, con Giuseppe Aricò, Martina Francesca, Chiara Pussetti
La Scuderia, Piazza Verdi

La seconda fase prevede la co-progettazione di una architettura temporanea e dell’implementazione del giardino Malerbe#2 che saranno realizzate in auto-costruzione dagli studenti dell’Università di Bologna con i cittadini nella terza fase del workshop a giugno 2018.

Co-progettazione: 29 gennaio-2 febbraio 2018
Rotonda Gluck del Teatro Comunale di Bologna, Piazza Verdi

Auto-costruzione partecipata: 11-16 giugno 2018
Piazza Scaravilli, Bologna

A cura di:
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna,
Fondazione Teatro Comunale di Bologna, U-Lab,
in collaborazione con il Comune di Bologna,
nell’ambito del progetto ROCK


DOWNLOAD
Cartolina
Comunicato stampa
Programma