#ROCKBologna ritiene che la città, e il suo patrimonio, sia un bene comune a cui ogni cittadino deve poter accedere contribuendone alla conoscenza, al governo, alla conservazione e alla trasformazione.

#ROCKBologna attraverso U-Lab, laboratorio di pratiche partecipative, avvia una nuova stagione di osservazione, ideazione e sperimentazione a sostegno delle azioni del progetto, a partire da quelle in corso, coinvolgendo chi ne è protagonista.

Le azioni di partecipazione hanno preso avvio attraverso un calendario di incontri tematici su temi chiave per l’area Universitaria (accessibilità, sostenibilità, collaborazioni per nuove produzioni) e attraverso l’emanazione di un bando aperto ad associazioni, gruppi informali, etc. per proporre attività, iniziative ed eventi nella ZONA-U, promosso da U-Lab.

LINK UTILI

U-Lab per la zona universitaria
La scheda di presentazione su Il Piano per l’innovazione urbana di Bologna