WORKSHOP + AUTO-COSTRUZIONE

Malerbe #1: ecosistemi urbani dinamici
Malerbe è un’installazione verde che ha l’ambizione di trasformare un parcheggio in un giardino urbano. Malerbe non è un semplice intervento di verde ornamentale ma agisce positivamente, attraverso erbacce e piante considerate infestanti, sulla (bio)diversità dell’area, sia in termini di usi umani sia di dinamicità ecologica. Malerbe è un progetto in due fasi. La prima fase (Malerbe#1) ha visto la installazione temporanea del giardino, esito di un workshop tenutosi a giugno 2017, coordinato dal Dipartimento di Architettura e dal Centro Antartide, che ha coinvolto studenti e territorio.

Malerbe #2: costruzione di uno spazio sociale
La seconda fase prevede la trasformazione dell’installazione temporanea in un allestimento permanente di giardino spontaneo che sarà realizzato attraverso un workshop di co-progettazione e auto-costruzione tra febbraio e giugno 2018. Questo nuovo luogo urbano vedrà una fruizione differenziata, con l’ambizione di qualificare la quotidianità della zona universitaria.

Progettazione 29 gennaio – 2 febbraio
Costruzione 11 – 16 giugno
Piazza Scaravilli, Bologna

A cura di:
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna,
Fondazione Teatro Comunale di Bologna, U-Lab,
in collaborazione con il Comune di Bologna,
nell’ambito del progetto ROCK


DOWNLOAD
Cartolina