Appuntamento il 10 aprile dalle ore 17.00, presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna.

Il 10 aprile Lucy Latham, project manager di Julies’s Bicycle, introdotta da Giorgia Boldrini, spiegherà come organizzare un evento musicale sostenibile dal punto di vista ambientale.
L’incontro, in lingua inglese, si inserisce nell’ambito di ROCK – Regeneration and Optimisation of Cultural heritage in creative and Knowledge cities, il progetto europeo coordinato dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Università di Bologna finanziato nell’asse Climate – Greening the Economy in risposta alla call Cultural Heritage as a driver for sustainable growth, tramite il programma Horizon 2020 Innovative Action.

L’incontro rientra tra gli eventi de il “Il Mercato della Musica”, un ciclo di incontri organizzati da Bologna City of Music dedicati all’imprenditoria musicale, dal 27 marzo al 17 aprile, per 4 mercoledì consecutivi, rivolta ai giovani musicisti e operatori che vogliono fare della musica un lavoro.

Nella sala eventi del Museo Internazionale e biblioteca della musica, i migliori professionisti dell’industria musicale guideranno il pubblico attraverso la comprensione delle attività indispensabili per creare e gestire un progetto musicale.
Lo scopo è quello di fornire le conoscenze strategiche per l’avvio di un’attività professionale proponendo una panoramica ma anche un’immersione nei vari aspetti e ambiti dell’imprenditoria musicale.

Gli incontri saranno condotti di volta in volta da: Salvatore Papa, giornalista musicale, da Giorgia Boldrini, responsabile industrie creative, musica e rigenerazione urbana del Comune di Bologna e da Pierfrancesco Pacoda, critico musicale esperto dell’industria discografica.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 17.00 al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Strada Maggiore 34. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.


INFORMAZIONI UTILI
Scarica il programma