TATTICHE DI RIATTIVAZIONE URBANA per la Sostenibilità e Accessibilità

Innovazione tecnologica per l’accesso e l’uso del patrimonio culturale

Infrastruttura tecnologica e digitale come uno strumento di trasformazione, attivazione, conoscenza, attraverso la condivisione di informazioni e il coinvolgimento degli attori. Alcune soluzioni tecnologiche (come sensori, gps, app accessibili, piattaforme per la raccolta dei dati,….) possono supportare la conoscenza e il rinnovamento delle infrastrutture, della viabilità, degli edifici e dei servizi.  Tecnologie di misurazione aiutano a supportare e migliorare  le trasformazioni temporanee e permanenti e le forme di uso anche non convenzionale convenzionale dello spazio pubblico e privato.

Le infrastrutture tecnologiche possono rendere il patrimonio culturale accessibile e migliorare la vita delle persone disabili.

Come coinvolgere?

Nello sviluppo di questa tattica il coinvolgimento riguarda sia la produzione che l’uso dei dati. Tutti i dati raccolti da sensori e tecnologie dovrebbero essere messi a disposizione in formato aperto e utilizzabile da chiunque, in modo da generare un effetto di amplificazione delle informazioni.

Dall’altro lato i cittadini possono essere protagonisti della produzione di utili dati dal basso, ad esempio attraverso campagne di monitoraggio civico o tramite la condivisione volontaria di dati e informazioni rilevabili tramite smartphone e altri device tecnologici.

Quali ostacoli?

  • Costi di acquisto, installazione e manutenzione di sensori
  • Diffidenza e preoccupazione per la privacy
  • Necessità di gestire piattaforme e flusso di dati

Come valutare?

L’uso di tecnologie innovative si integra a strumenti più tradizionali come giacimenti informativi a disposizione degli enti, dati relativi a infrastrutture e patrimonio (intesi come spazi tangibili: musei, biblioteche, gallerie d’arte…) indagini survey, ricerche etnografiche (focus group, interviste, osservazione partecipante, foto video, testimonianze ecc)

Ispirazioni

Piani e programmi collegati

AZIONI INTEGRATE: interventi testati sul campo e trasferibili ad altri ambiti e contesti