Un nuovo crowdfunding a Bologna per diffondere il verde in città.

Il 22 Maggio 2019 prenderà il via Dai, piantala!, una campagna di crowdfunding civico promossa dal Comune di Bologna attraverso cui sarà possibile sostenere, con una piccola donazione, l’installazione di nuove aree verdi in Piazza Scaravilli.

Grazie al supporto dei donatori, piante e alberi potranno essere aggiunti ai quattro angoli di Piazza Scaravilli, fornendo ombra durante il giorno, ma anche contribuendo ad abbattere le ondate di calore e a contenere l’inquinamento dell’aria, diminuendo la diffusione di polveri sottili.

Le nuove aree verdi saranno parte di una trasformazione generale della piazza, frutto di un percorso di co-progettazione iniziato nel 2017, promosso dal progetto ROCK (Regeneration and Optimisation of Cultural Heritage in Creative and Knowledge Cities).

La piazza verrà dotata di nuova illuminazione, di un segnale wireless più efficiente e un impianto idrico smart. Verrà poi realizzata una pedana in legno che coprirà il centro della piazza. A questa struttura saranno aggiunti elementi modulari — sedute, tavoli e gli stessi vasi per alberi e piante — studiati per poter essere rimossi, spostati o implementati a seconda delle esigenze. Legno tek e sughero comporranno gran parte delle nuove installazioni: materiali naturali e prodotti di filiere ecosostenibili.

L’obiettivo di Dai, piantala! è raccogliere €3.000 che contribuiranno all’acquisto e alla realizzazione delle nuove aree verdi di Piazza Scaravilli.

Grazie allo sforzo di chi deciderà di partecipare alla campagna di crowdfunding sarà possibile trasformare la piazza in bene comune: un luogo accogliente e verde restituito alla sua comunità, uno spazio multiforme dove poter ospitare eventi e promuovere occasioni di socialità, ritrovo e condivisione.

Dai, piantala! è un invito per il pubblico a partecipare alla rigenerazione di Piazza Scaravilli, come di tutta la zona universitaria, promuovendo buona pratiche di greening urbano e sensibilizzando i cittadini su tematiche ambientali. Il messaggio di Dai, piantala! va oltre la donazione online: tutti sono invitati a collaborare con il Comune di Bologna, prendendosi cura di parchi e giardini, ma anche replicando il verde urbano nelle loro case e sui propri balconi.

Dai, piantala! è un’iniziativa promossa in collaborazione con ROCK, un progetto Europeo coordinato dal Comune di Bologna in collaborazione con altri 32 partner internazionali, finanziato tramite il programma per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea, per il periodo 2017-2020.

L’obiettivo di ROCK è la definizione di una strategia condivisa per migliorare l’accessibilità, riscoprire il patrimonio culturale della zona universitaria e per definire azioni e buone pratiche per la sostenibilità ambientale.

La campagna Dai, piantala! è frutto della collaborazione con Università di Bologna, Dipartimento di Architettura, SMA – Sistema Museale di Ateneo, BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna, Teatro Comunale di Bologna, Centro Antartide, Fondazione Rusconi, Fondazione Innovazione Urbana, Interreg Central Europe CROWD-FUND-PORT.


INFORMAZIONI UTILI
OPENGAIA.EU
OPENGAIA FACEBOOK PAGE
OPEN GAIA TWITTER

Q&A

Cos’è Dai, piantala? Dai, piantala! è una campagna di crowdfunding civico promossa dal Comune di Bologna in collaborazione con il progetto ROCK, a supporto dell’acquisto e dell’installazione di nuove aree verdi in Piazza Scaravilli.

Qual è l’obiettivo? L’obiettivo di Dai, piantala!, è di raccogliere €3.000 che permetteranno di acquistare e mettere a dimora piante e alberi per la nuova Piazza Scaravilli.

Le ricompense di Dai, piantala! A seconda di quanto ogni donatore decida di supportare la campagna, potrà scegliere varie piccole ricompense, offerte tutti i partner che hanno preso parte all’iniziativa. Si potranno ricevere: borracce termiche, piccoli kit per crescere piante in casa, biglietti per visite guidate ai tesori nascosti della zona universitaria, ingressi ad eventi esclusivi e altro. Ogni donatore riceverà inoltre uno speciale attestato di ringraziamento per aver preso parte alla campagna.

Come si può donare? La donazione potrà essere effettuata tramite carta di credito o prepagata, Paypal o bonifico bancario sulla piattaforma di crowdfunding ideaginger.it, nell’apposita pagina dedicata a Dai, piantala!

Come posso avere maggiori informazioni? Puoi mandare una email con l’oggetto “Dai, piantala” a contact@opengaia.eu.