Le tecnologie di ROCK misurano la partecipazione del pubblico
marco@2019-10-25T15:53:51+02:00I risultati della sperimentazione durante gli eventi di Bologna Estate 2019 nella zona universitaria
I risultati della sperimentazione durante gli eventi di Bologna Estate 2019 nella zona universitaria
Dal 25 Settembre al 1 Ottobre, l’allestimento temporaneo “Green please, il prato che non ti aspetti!”, progettato e realizzato in auto-costruzione dagli studenti universitari, ha trasformato in un prato verde parte dell'area di Piazza Rossini solitamente destinata a parcheggio.
Una manifestazione dedicata alla cura dello spazio pubblico, la rigenerazione urbana, la valorizzazione del patrimonio culturale e della sua accessibilità.
Un nuovo crowdfunding a Bologna per diffondere il verde in città.
Partecipazione attiva, patrimonio culturale, potenzialità digitali. Il primo ROCK Roadshow a Bologna. Il 30 maggio, dalle 15, presso il Museo Civico Medievale.
Ecco il bando per selezionare le proposte da inserire nel cartellone.
Un’installazione temporanea per Piazza Scaravilli, 6 luglio 2018 ore 18:00
#ROCKHACKATHON18 #BOLOGNA / Vuoi partecipare a due giorni di maratona di co-creazione per condividere la tua idea su come rendere Bologna più sostenibile, resiliente e collaborativa?
VIDEO INTERVISTA / Utopia Concreta - Rosa Amorevole parla della zona universitaria di Bologna
VIDEO INTERVISTA / Utopia Concreta - Un frequentatore di Piazza Verdi parla della zona universitaria di Bologna
VIDEO INTERVISTA / Utopia Concreta - Otello Ciavatti parla della zona universitaria di Bologna
VIDEO INTERVISTA / Utopia Concreta - Antonella Tandi parla della zona universitaria di Bologna
I dati rilevati da varie fonti (interviste, mapathon, tecnologie innovative, ..) mappe, dossier di analisi e informazioni saranno rilasciati in separati dataset con licenza Creative Commons CC BY 3.0 IT (Free Cultural Works)