IL PROGETTO EUROPEO ROCK A BOLOGNA DIVENTA OPEN DATA
Il progetto europeo Rock a Bologna diventa Open Data. Le azioni, le fasi di ascolto dei laboratori di co-progettazione della zona universitaria (U-Lab) possono essere consultati anche in formato aperto, così come i risultati delle azioni che man mano verranno realizzate nella Zona U.
I temi chiave del percorso – accessibilità, sostenibilità e collaborazioni per nuove produzioni – da oggi si inseriscono in un progetto dedicato (Bologna Open Rock) in cui confluiranno dati rilevati da varie fonti (interviste, mapathon, tecnologie innovative, ..) mappe, dossier di analisi e informazioni in separati dataset con licenza Creative Commons CC BY 3.0 IT (Free Cultural Works).
Lo scopo di Bologna Open Rock e’ consentire a chiunque di monitorare lo stato di attuazione e dare la possibilità di ri-utilizzare i dati per nuove e inedite combinazioni.