Il materiale utile per presentare le proposte.
Nell’ambito del cartellone Bologna Estate 2019, il Comune di Bologna ha aperto un Avviso Pubblico per selezionare una proposta per attività da realizzare all’interno della zona universitaria, in coerenza con gli obiettivi e le azioni del progetto europeo ROCK – Regeneration and Optimisation of Cultural heritage in creative and Knowledge cities.
Le proposte dovranno tenere in particolare considerazione i principi di sostenibilità organizzativa in linea con le politiche ambientali e di adattamento ai cambiamenti climatici del Comune di Bologna e i principi di accessibilità, sostenibilità e promozione di collaborazioni culturali emersi all’interno del percorso partecipato del progetto ROCK.
Si intende valorizzare le proposte che sapranno meglio recepire quanto emerso dal percorso partecipato U-Lab rispetto ai 3 temi fondamentali del progetto ROCK:
- Accessibilità, intesa come insieme di soluzioni progettuali e organizzative che tengano conto delle differenti specifiche esigenze di tutte le persone (es. famiglie con bambini, persone molto anziane, persone con difficoltà o con disabilità fisiche, motorie, senso-percettive, comunicative, relazionali, intellettive, cognitive, psichiche, ecc).
- Sostenibilità, intesa come soluzioni per ridurre gli impatti, migliorare la cura e la percezione dell’area e contribuire al raggiungimento di un migliore equilibrio socio-ambientale.
- Promozione di collaborazioni culturali, intese come pluralità e diversificazione di contenuti, linguaggi e pubblici attraverso soluzioni in grado di coinvolgere attivamente gli attori e le comunità locali e promuovere complessivamente la Zona Universitaria