AZIONI INTEGRATE in TATTICHE DI RIATTIVAZIONE URBANA per la Sostenibilità Accessibilità Collaborazione

PRODUZIONE E DISEMINAZIONE DI CONOSCENZA

DESCRIZIONE

Diversi corsi universitari e moduli didattici multidisciplinari, sono stati attivamente coinvolti nelle iniziative del progetto ROCK. Gli studenti hanno svolto esercizi di ricerca in relazione ad esso, presentando e discutendo i risultati di tale esercizio in diverse forme, progettuali o di ricerca teorica. 

Dai laboratori di laurea dedicati ai temi di ROCK sono nate quattro tesi, riguardanti, ad esempio, una riqualificazione energetica e funzionale del Teatro Comunale di Bologna e un progetto rivolto alla Corte d’Ercole di Palazzo Poggi.

Un workshop internazionale in collaborazione con l’Università di Bogotà ha lavorato sull’area di progetto di ROCK.

Inoltre quattro tesi di dottorato in Architettura sono state sviluppate nell’ambito delle attività di ROCK a Bologna.

  • Promotore: UNIBO
  • Collaboratori: COBO; Biblioteca Universitaria di Bologna; Fondazione Innovazione Urbana di Bologna; Teatro Comunale
  • Partecipanti: studenti dell’Università di Bologna

ROCK Arena
Quartieri corsari
Light mapping
Sound mapping
Cultura e trasformazioni urbane
Corso di studi Advanced design integrato
Corso di studi progettazione ambientale
Laboratorio di sintesi finale in progettazione ambientale
Corso di studi Sociologia dell’organizzazione
Corso di studi estetica della città
Corso di studi storia della città contemporanea
Corso di studi tecnologie integrate per il design dei servizi
BO2ND. Collaborative projects Bologna Bogotá

Informazioni

AZIONI INTEGRATE: interventi testati sul campo e trasferibili ad altri ambiti e contesti