AZIONI INTEGRATE in TATTICHE DI RIATTIVAZIONE URBANA per la Sostenibilità

NEW LIGHTSCAPE

DESCRIZIONE

Sperimentazione di un nuovo concetto di illuminazione attraverso progetti ed applicazioni pilota su aree pubbliche urbane, allo scopo di incrementare l’accessibilità, il senso di sicurezza e la valorizzazione del Patrimonio Culturale. Le basi della progettazione sono le linee guida di co-design fornite durante un percorso partecipato. 

La luce è utilizzata per trasformare parti di città in gallerie d’arte all’aperto, “mettendo in luce”  dettagli architettonici solitamente trascurati, proponendo una lettura guidata della alle bellezze del luogo: essa può essere mutevole ed adeguarsi mettendo in evidenza elementi diversi a seconda del racconto che si vuol proporre. La luce può avere configurazioni diverse a seconda delle attività: luce per incontrarsi, per divertirsi, per dormire, per godere di arte ed architettura. 

  • laboratori di pratiche partecipative ed incontri con esperti
  • progettazione illuminotecnica e scelta corpi illuminanti
  • installazione
  • raccolta feedback e monitoraggio
  • Promotore e gestore: UNIBO, Viabizzuno
  • Sostenitori: COBO, Fondazione Innovazione Urbana
  • Partecipanti: studenti dell’Università di Bologna, progettisti della luce.

AZIONI INTEGRATE: interventi testati sul campo e trasferibili ad altri ambiti e contesti