Sinfonia di strada per banda, orchestra elettronica, musicisti ambulanti e gran-solista.
A n g e l i c A 2 8 | A BANDA LARGA sinfonia di strada per banda, orchestra elettronica, musicisti ambulanti e gran-solista.
(Stati Uniti, Italia) prima assoluta
A n g e l i c A 2 8 Festival Internazionale di Musica
h 18 partenza sinfonia di strada da via Zamboni (angolo due torri) proseguendo per piazza Verdi, via Petroni, piazza Aldrovandi per arrivare alla Basilica di Santa Maria dei Servi
con Antonello Salis, Alvin Curran e Filarmonica Imolese
h 19 Concerto alla Basilica di Santa Maria dei Servi – Strada Maggiore 43
con Alvin Curran, Antonello Salis, INCROCIorchestra, Filarmonica Imolese
Antonello Salis pianoforte, fisarmonica;
Filarmonica Imolese – Gian Paolo Luppi direzione;
INCROCIorchestra:
Marianna Craca flauto, ottavino;
Pellegrino Marcin, Giacomo Marchesini: oboe, corno inglese;
Roberto Ricciardelli, Tommaso Quinci: clarinetto in sib;
Chun Yu, Marco Bonato: clarinetto, clarinetto basso;
Fabio Di Girolamo corno; Lorenzo Manfredini trombone; Antonio Cavuoto fagotto;
Daniele Carcassi, Jacopo Mittino, Pasquale Savignano, Giovanni Onorato,
Francesco Maccario, Mattia Siboni, Nicola Dinelli, Davide Balzazzi,
Marco Giampieretti, Federico Pipia, Nicola Raccanelli, Michele Quadri,
Vincenzo Germano, Andrej Cebski, Emil Bruscolini, Simone Faraci: elettronica;
Simone Grande, Giovanni Morselli, Leonardo Melchionda,
Alessandro Medda, Guadagno Emanuele: chitarra elettrica;
Leandro Paradisi, Giovanni Miatto, Filippo Turillazzi: basso elettrico;
Stefano Forlani, Edoardo Samain, Ricardo Tomba, Matteo Rolando Serafini,
Diana Cruz, Giuseppe Sardina: percussioni; Andrea Bisello batteria;
Chiara Pelloni, Federica Orlandini, Chiara D’Emilio, Morena Pavone,
Clara La Licata, Carmen Ferrante, Giulia Tedesco: voce;
Francesco Salmaso, Leonardo Carletti, Emidio Ranieri,
Giovanni Longo, Gabriel Vincenzo Apicella: sax tenore
Gao Goulin, Francesco Dondi, Fabio Luccarini: sax contralto;
Gianluca Sia sax soprano; Riccardo Baldi sax sopranino;
Sella Esmeralda organo, tastiere; Russo Michele melodica, tastiere
Alvin Curran shofar, direzione
musiche di Alvin Curran
a cura di Massimo Simonini e Oderso Rubini
progetto commissionato da AngelicA in coproduzione con il Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna, INCROCI lab e CSR-Centro Studi e Ricerche a cura di Maurizio Pisati e Walter Zanetti nell’ambito del progetto europeo ROCK – Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities.
Per consentire il passaggio della parata musicale dalle 18 alle ore 19.15 di sabato 12 maggio è previsto divieto del transito veicolare (eccetto i veicoli di pronto intervento) in Piazza di Porta Ravegnana, Via Zamboni, Piazza Verdi, via Petroni, Piazza Aldrovandi e Piazzetta dei Servi di Maria.
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.